Salta al contenuto principale
accoglienza prime classi 25-26 naturalmente insieme alpette

IL VIAGGIO INIZIA DA QUI, NATURALMENTE INSIEME

Eco-didattica, scoperta e apprendimento condiviso: le classi prime vivono due giornate ad Alpette

Naturalmente insieme è il progetto di scuola eco-didattica che si rinnova ad inizio formativo e permette alle classi prime di vivere con originalità l'importante momento dell'accoglienza, conoscenza e condivisione d'intenti.

Operatori Meccanici, Elettrici e delle Produzioni alimentari, che dal 15 settembre 2025 hanno deciso di iniziare insieme a noi della Casa di Carità Arti e Mestieri di Castelrosso il loro nuovo percorso di crescita formativa, vivono due giornate ad Alpette (TO) presso la Guest House Spazio Gran Paradiso, dove incontrano i nuovi compagni di viaggio all'interno di una cornice naturale e suggestiva.

Giovedì 2 e Venerdì 3 ottobre, accompagnati dai docenti e dalla direttrice della sede, lavori di gruppo, laboratori ed esperienze di tipo hand-on learning, attendono ragazze e ragazzi all'interno di un  programma interdisciplinare avvolto nella natura, per viaggiare indietro nel tempo, scoprire l'evoluzione umana, le prime tecnologie, la paleo-nutrizione e le prime forme d'arte.

Il programma ludico-formativo prevede molte attività per mettere alla prova le proprie abilità manuali (come ad esempio saper accendere un fuoco), in sintonia con ciò che rappresenta la formazione professionale ed il saper fare legato ad abilità, conoscenze e, soprattutto, competenze.

Un viaggio indimenticabile che comprende anche una visita al planetario e all’osservatorio astronomico di Alpette, promosso e reso possibile dalla collaborazione con la Società Cooperativa Così Geniale e, a cavallo fra giovedì e venerdì, una serata astrale osservando costellazioni, pianeti e satelliti ammirando l'orsa maggiore, il cigno, le pleiadi, la luna, saturno e i suoi anelli.

Pubblicato il
CODICE MECCANOGRAFICO
TOCF034002